Nello studio etnografico “small spaces” condotto da Whirlpool in cinque grandi città di tre continenti emerge l’esigenza globale di adattare gli elettrodomestici alle dimensioni sempre più ridotte degli appartamenti. E le somiglianze fra Europa, America e Asia superano le differenze Gli spazi abitativi nella grandi città si riducono e gli elettrodomestici si adeguano; fra le tendenze che investiranno il settore nei prossimi anni, il dimensionamento di piani di cottura, lavastoviglie, forni e frigoriferi sarà una delle più significative e necessarie alla luce dei cambiamenti occorsi nelle abitudini di vita urbana. Quello degli small spaces è l’oggetto dello studio etnografico condotto nei mesi scorsi dal Global consumer design (GCD) di Whirlpool EMEA in cinque metropoli di tre continenti, New York, Londra, (…) Continua →
Articoli correlati:
- “Trasforma la tua pecora in notizia”, Whirlpool…
- Da Marcopolo Expert uno speciale cooking show in…
- Cenoni di Natale e Capodanno, come salvare 1,2 miliardi di…
- Il Grand Tour di Haier Italia si conclude a Roma:…
- Tempur, numero uno al mondo dei materassi, acquisisce il…
- TOSHIBA LANCIA UNA NUOVA GAMMA DI HARD DISK PER ULTRABOOK E…
L’articolo Case sempre più piccole nelle metropoli del mondo e cura dimagrante in vista per gli elettrodomestici del futuro sembra essere il primo su Hi-Blog by Andrea Bassanelli.
Devi accedere per postare un commento.