La pasta Luciana Mosconi (Matelica – Macerata) ha fatto della sostenibilità la sua parola d’ordine e ha scommesso sullo sviluppo sostenibile. Grazie a un accordo di collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, ha deciso di avviare un percorso aziendale nel rispetto del Pianeta per garantire un’alimentazione di qualità, che faccia bene anche alla natura. La pasta all’uovo è uno degli alimenti preferiti dagli italiani, se poi il marchio che la produce scommette su eccellenza organolettica, genuinità e sviluppo sostenibile, lo diventa ancora di più. È per questo che l’ex Ministro dell’ambiente Corrado Clini e Marcello Pennazzi, amministratore delegato dell’azienda B&G Alimentare Srl con sede a Matelica (Macerata), hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede il calcolo dell’impronta ambientale della pasta all’uovo a marchio Luciana Mosconi, brand (…) Continua →
Articoli correlati:
- AIDEPI lancia WE LOVE PASTA dedicato agli amanti della pasta
- Mutti presenta Intenso: il primo condimento per gnocchi,…
- WORLD PASTA DAY 2012: inarrestabile la passione per la pasta
- Arrivano le COCCINELLE, la prima pasta fresca surgelata per…
- OKTOBER PESTO: We Love Pasta celebra l’amore tra la pasta…
- Ricette di Natale: Rotolone di pasta con crema allo…
L’articolo La pasta Luciana Mosconi e il Ministero dell’Ambiente portano a tavola l’impegno contro la CO2 sembra essere il primo su Hi-Blog by Andrea Bassanelli.
Devi accedere per postare un commento.