“Zero sostanze inutili, 100% principi attivi” è la sintesi della filosofia che ha ispirato la linea Bakel: eliminare il superfluo e il dannoso dalle formulazioni dei cosmetici, aumentando al massimo le possibilità d’uso dei principi attivi, contenuti nella massima percentuale possibile. Da oggi Bakel, oltre a fornire garanzia di qualità e l’utilizzo di soli ingredienti “utili” alla pelle, può fregiarsi anche della certificazione “Stop ai test sugli animali”, certificazione che LAV – Lega Anti Vivisezione – concede in Italia ai prodotti conformi allo Standard Internazionale Non testato su animali. “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad ottenere questa certificazione – spiega la Dott.ssa Raffaella Gregoris, creatrice della linea Bakel – L’iter per ottenerlo è stato lungo: sono state controllate sia (…) Continua →
Articoli correlati:
- BAKEL – VITEA+Nutrifill: Speciale Formula Inverno
- Confermata anche quest’anno per La Cascina dei Sapori a…
- Il dado biologico Bauer è…BIO! Gusto e genuinità nel
- Le soluzioni di Panda Security sono compatibili con Windows…
- Top Fabbri, bontà sulla bocca di tutti: le golosissime…
L’articolo BAKEL, azienda “CRUELTY-FREE”. Bakel ha ricevuto la certificazione LAV “Stop ai test sugli animali” è il primo su Hi-Blog by Andrea Bassanelli.
Devi accedere per postare un commento.