Scelte e comportamenti d’acquisto dei consumatori Italiani, riconoscibilità dei prodotti agroalimentari dell’Emilia Romagna e il valore percepito del sistema cooperativo. Un nuovo modello di filiera del cibo. La ricerca Crisi e recessione spingono in negativo i numeri del sistema produttivo italiano, ma il comparto agroalimentare sembra muoversi in modo anticiclico: in particolare in Emilia Romagna. Crescono volume di produzione, fatturato e, soprattutto, esportazioni. In questa regione nel 2011 la filiera del cibo ha prodotto un fatturato alimentare di 26,2 miliardi di euro, valore corrispondente al 12% dell’intera PLV italiana e al 20% del fatturato dell’intera industria alimentare nazionale, con dinamiche di fatturato delle imprese agricole e alimentari superiori a quelle medie nazionali. Il trend positivo si riflette anche nell’export: nel (…) Continua →
L’articolo Indagine sul consumatore italiano: quotidiano, popolare, onesto. Il futuro del nostro cibo è il primo su Hi-Blog by Andrea Bassanelli.
Devi accedere per postare un commento.