Mala tempora currunt et peiora premunt
Credevo che piovesse,
non che grandinasse.
Alcide De Gasperi
Carissimi lettori, inizio subito con lo scusarmi per il ritardo con il quale siamo usciti in edicola questo mese, dovuto esclusivamente al reperimento della carta… a costi economicamente tollerabili.
Il mese scorso vi avevo detto che, in assenza di cambiamenti, saremmo stati costretti ad aumentare il prezzo della rivista di 50 centesimi.
Come potete vedere il costo della rivista è aumentato di 1 euro ma in cambio avete una rivista di 80 pagine, anziché di 64 come sempre è stata. Se avessimo dovuto aumentare il prezzo della rivista in maniera proporzionale all’aumento del numero di pagine avremmo dovuto portare il prezzo della rivista a 7,50 / 64 * 80 = 9,38 euro!
Lo abbiamo portato a 8,50 euro assorbendo noi la differenza.
Già mi immagino che alcuni di voi staranno pensando: ma chi glielo ha chiesto di aumentare le pagine! A me andava benissimo la rivista a 64 pagine mantenendo il prezzo di 7,50 euro!!!
Osservazione giusta ma che non tiene conto dell’enorme difficoltà che abbiamo avuto nel reperire la carta a dei prezzi che ci permettessero di uscire!
Il ritardo nell’uscita è dovuto proprio a questo motivo: non riuscivamo a trovare la carta per stampare senza doverci SVENARE PER COMPRARLA!
ORMAI, CARI AMICI E LETTORI, SI NAVIGA A VISTA.
Il costo della carta e della stampa viene ridiscusso mese per mese ed è legato al costo dell’energia e alla scarsità di approvvigionamenti.
L’incertezza sulla riapertura di Nord Stream, il principale gasdotto per il trasporto del metano russo in Europa, ha fatto rimbalzare la quotazione del gas naturale sul TTF, il mercato europeo di riferimento. I contratti future per un MWh di gas naturale da consegnare in ottobre sono in aumento del 30%, a 279 euro per poi calare leggermente a 265 euro (+21%). Siamo appena sotto i massimi toccati alla fine di agosto (346 euro per MWh); un anno fa un MWh di gas sul TTF era quotato 29,5 euro… ormai siamo tutti diventati esperti di gasdotti, future olandesi sul gas… prima la pandemia ora questo!
Tutt’intorno a noi aleggia solo incertezza e sfiducia, complice anche la campagna elettorale in Italia che il 25 settembre vedrà il suo epilogo, sperando che porti stabilità e un governo in grado di fare subito quelle manovre che potrebbero evitare il peggio…
Noi nel frattempo abbiamo dovuto fare buon viso a cattivo gioco e stampare entrambe le riviste (Fedeltà del Suono e Costruire HIFI) da 80 pagine, per ottimizzare tempi e soprattutto costi. Siamo quindi stati costretti ad aumentare il costo di CHF a 8,50 euro (giustificato però dall’aumento di 16 pagine!) e a lasciare inalterato il costo della sorella FDS. Spero vivamente che apprezzerete il nuovo formato che vi consentirà di leggere PIU’ ARTICOLI, tutti di alta qualità, come sempre.
Speriamo che le cose dopo il 25 settembre migliorino in Italia e magari anche a livello internazionale… io non ci credo molto ma DEVO rimanere ottimista.
Per ora godetevi la prima parte del bellissimo articolo di Marco Di Buò, la seconda e ultima parte dell’articolo di Giuseppe Diamantini, la quarta e ultima parte del bel progetto di Daniele Failli (in arte DANFAI!), l’articolo interessantissimo di PierLuigi Marzullo oltre ad una gradita sorpresa: un nuovo articolo a cura del mitico Diego Nardi! Sono sicuro che apprezzerete.
Vi invito a tenere d’occhio i nostri canali social su Facebook e il nostro sito web nelle prossime settimane, dove vi informeremo sugli sviluppi della situazione e su nuove iniziativa ONLINE che potrebbero vedere PRESTO la luce!
In conclusione, non posso che invitarvi nuovamente a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a COSTRUIRE HIFI (al costo di 85,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se, per qualsiasi motivo, non dovesse più averla, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A:
chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE.
Un abbraccio a tutti voi e, come sempre, scrivete quello che ne pensate a:
abassanelli@costruirehifi.net.
Buona musica e avanti tutta!
Andrea Bassanelli
Mala tempora currunt et peiora premunt
di Andrea Bassanelli
Lettere al Direttore
COVER STORY
An Ancient Preamp (1ª parte)
di Marco di Buò
PRATICA
Modulatore AM in OM per ascoltare musica sulle antiche radio (2ª parte)
di Giuseppe Diamantini
Progetto per Preamplificatore Linea con i FET: LS3B “Monitoring” (4ª parte)
a cura di DANFAI
M.A.I. O.N.A.S.M.O.
de “Il Riga” a cura di Diego Nardi
QUALCHE COMMENTINO…
di Diego Nardi
SPECIALE
L’angolo dell’ingegnere
To recap or not to recap, that’s the question…
di Pierluigi Marzullo
Metodo di prova “in circuit” dei condensatori elettrolitici di alimentazione
di Adriano Cagnolati
CLUB DEI LETTORI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.