La cage aux folles
Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo,
alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie.
I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo.
I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita.
ALDA MERINI
Carissimi lettori, passato il momento più complicato del cambio di distributore, con il nuovo che è ormai pienamente subentrato al vecchio, con il vecchio che, speriamo, primo o poi (più prima che poi N.d.R.) provvederà a saldare tutte le nostre spettanze con i soldi NOSTRI che lui ha già incassato, cerchiamo di tornare alla normalità di questo mondo che appare sempre meno “normale”!
In che senso, direte voi?
Nel senso che ricomincia con ottobre il valzer delle fiere e ancora dopo anni i due che fanno fiere in Italia, ovvero Stefano Zaini e Giulio Cesare Ricci, non riescono a mettersi d’accordo sulle date!
Anche quest’anno, infatti, l’evento autunnale di Roma si svolgerà nello stesso weekend: il 9 e 10 novembre si terranno a Roma IN CONTEMPORANEA sia il ROMA HI-FIDELITY che il Gran Galà Di Roma!
Ora, in un mercato normalmente grande questo fatto sarebbe già da MANICOMIO ma in un mercato PICCOLO come quello dell’alta fedeltà questa cosa è PURAMENTE FOLLE!
Noi di Fedeltà del Suono parteciperemo all’evento di Zaini, ovvero al ROMA HI-FIDELITY, non già per antipatia nei confronti di Giulio Cesare Ricci ma perché, dovendo scegliere, scegliamo quello più grande e con maggiore pubblico! Ovviamente, oserei dire…
Il problema è che in un mondo NORMALE io, operatore del settore, non avrei MAI dovuto scegliere: li avrei fatti entrambi essendo entrambi su Roma. Ma la FOLLIA di questo mercato mi impedirà di partecipare ad uno dei due, scontentando Giulio Cesare… ma non posso fare altrimenti.
Sarebbe saggio farlo… ma la saggezza non appartiene a questo mondo che è sempre più FOLLE e governato da FOLLI CHE SI CREDONO NORMALI!
“Ma io non voglio andare in mezzo ai matti” protestò Alice.
“Oh, non puoi evitarlo” disse il Gatto “Qui tutti sono matti. Io sono matto. Tu sei matta”.
Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre, in piena libertà…
Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a COSTRUIRE HIFI (al costo di 85,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A:
abbonamenti@blupress.it o TELEFONARE allo 0744.433.606, chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE. Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a:
Buona musica e avanti tutta!
Andrea Bassanelli
——————————–
La cage aux folles
di Andrea Bassanelli
LETTERE AL DIRETTORE
COVER STORY
PANELAIT
Un preamplificatore da NON costruire
di Manrico Zaccaria
TEORIA
Dall’audio professionale all’alta fedeltà
Materiali e dimensioni degli altoparlanti professionali: perché’ sono più realistici nel riprodurre la musica. (Parte 1 di 3)
di Gianluca Romani
Subwoofer allineati
di Marco Bonioli
PRATICA
TPA3255 con PFFB EAUMT-0XX0-X-FB amplifier class D
Upgrade DANFAI (3ª parte)
di Daniele “DANFAI” Failli
SPECIALE
L’angolo dell’Ing. #20
The F(inal) word
ovvero perché non esiste nulla come “troppo feedback” (2ª parte)
di Bruno Putzeys. Traduzione a cura di Pierluigi Marzullo
ARDUINO
Dal concetto all’implementazione.
Facile guida alla creazione di progetti elettronici innovativi (10ª parte)
di Fabio Barberini
CLUB DEI LETTORI