Come azienda esperta nella protezione del brand, MarkMonitor ha stilato un decalogo per aiutare le aziende a salvaguardare la reputazione e il business dai pericoli che derivano dalla rete. 1. Definite le vostre priorità Misure proattive possono ridurre in modo significativo l’abuso del marchio. La questione è capire il “chi, cosa, dove e quando” dell’abuso del marchio. Un ottimo punto di partenza è quello di rivedere l’intelligence fornita dal programma di protezione del marchio. Cercare risposte a domande come: Chi sono i maggiori responsabili? Quali sono le tattiche comuni utilizzate dai truffatori? Dove avvengono gli abusi e quali siti web violati ricevono la maggior parte del traffico? Quando accade il culmine della violazione? Comprendendo le risposte a queste domande, è (…) Continua →
Articoli correlati:
- Nuova ricerca sui cacciatori di saldi online rileva che uno…
- Al via la Scuola di Register.it per accompagnare le PMI…
- L’osservatorio viaggi di Quite People esamina i vantaggi…
- Privacy policy
- Protezione e condivisione dei file su cloud e social media…
- A Natale niente brutte sorprese! Proteggi smartphone e…
L’articolo La Top 10 delle strategie per la protezione del Brand per il 2013 redatte da MarkMonitor sembra essere il primo su Hi-Blog by Andrea Bassanelli.
Devi accedere per postare un commento.