Terzo anno per questa “strana” guida dedicata a chi del cibo non ha fatto una sua professione, a chi per il cibo nutre passione vera, a chi è curioso e vuole chiedere sempre, agli “avventurosi” dei sapori veri che non si spaventano davanti alle distanze e al tempo perché c’è sempre qualcosa da scoprire. Una guida fuori dagli schemi che, libera da classifiche, si diverte a scorrazzare lungo il nostro territorio per mettere in fila un indirizzario a prova di vero appassionato. E dato che il termine foodies sta sempre più diventando un codice identificativo, la guida Foodies 2013 entra ancora di più nel dettaglio della ricerca della qualità, focalizzando l’attenzione soprattutto sull’origine del prodotto. Compagno di viaggio di questa (…) Continua →
Articoli correlati:
- Guida ai Ristoranti d’Italia 2013 – Gambero Rosso
- Il Gambero Rosso all’Opera di Roma con vini e salumi…
- Vini d’Italia 2013: 26ma edizione, 2.350 produttori,…
- Da Moulinex, Masterchef Gourmet
- Berebene 2013: I migliori vini entro i 10 euro
L’articolo FOODIES 2013: terza edizione della guida – non guida per i buongustai del 3.0 sembra essere il primo su Hi-Blog by Andrea Bassanelli.